Ancora una volta Acqualagna si tingerà con i colori dei suoi tre rioni: MERGENS, LAME E PERTUSA. Questi si sfideranno per conquistare la corona.
L’evento si svolgerà nelle giornate dell’ 8 e 9 Giugno nel centro del paese, dove botteghe, artisti e taverne vi riporteranno indietro nel tempo in un’ambientazione medievale.
– NOVITÀ DI QUEST’ANNO –
Domenica 9, dalle ore 10:00, sarà
allestita un’area totalmente dedicata ai bambini presso Corso Roma dove
metteranno in gioco la propria creatività immergendosi nel fantastico
mondo del medioevo uscendone da veri protagonisti.
L’area prevede un percorso così suddiviso: L’amuleto – Lo Speziale – La Sarta e la Cordara – La Pergamena
🎖 L’amuleto: i bambini potranno decorare un ciondolo di ceramica personalizzandolo come se fosse un amuleto o un portafortuna. Al termine del laboratorio gli verrà consegnato l’oggetto con annesso cordoncino, così avrà l’opportunità di tenerselo al collo. LABORATORIO organizzato dalla bottega di ceramiche di Linda Zepponi .
🌿
Lo Speziale: i bambini potranno miscelare delle erbe che gli verranno
proposte in determinate quantità per formulare la ricetta che darà loro
un “potere magico”. Alla fine ogni bambino avrà il suo sacchettino di
erbe con il quale potrà fare una tisana-pozione “magica”.
👘
La Sarta e la Cordara: laboratorio artigianale dove ogni bambino potrà
realizzare il proprio “portamonete medioevale”, partendo dalla
lavorazione della cordatura che servirà da cinta passando poi
all’applicazione del borsello in cuio. Successivamente si eseguirà
l’elaborazione semplice di una veste medioevale al termine del quale
ogni bambino avrà il suo travestimento completo d’epoca.
📜
La Pergamena: laboratorio di calligrafica dove, mediante vere piume di
uccello, i bambini potranno cimentarsi nella scrittura del proprio nome e
della classe del personaggio che sceglieranno di essere. Il cartiglio
così prodotto potrà essere conservato da ogni piccolo amanuense.
“Ogni bambino è un cavaliere in attesa che il suo destino si compia”.
Vi ricordo che i laboratori si svolgono la Domenica 9 giugno 2019.
Per ulteriori informazioni :paliodelre@gmail.com